Tanto Kanewaka

Tanto Kanewaka

Tanto a firma Kanewaka, primo periodo Edo

Tanto firmato 兼若 Kanewaka, Shinto, primo periodo Edo. Il sugata è hira zukuri, iori mune, con hi. La hada è mokume misto a itame con itare nagare verso il mune. Lo hamon è suguha in nie deki con fluneti sunagashi e kisuji. Il boshi è anch’esso suguha con forte kaeri. Il nakago è ubu, kurijiri nakagojiri, higaki yasurime ed un solo mekugi ana. Il tanto è montato in koshirae buke tsukuri con saya laccata aguisa di corteccia d’albero. Fuchi e kashira sono in shakudo, il primo a tema floreale mentre il secondo raffigura un cigno ed una rondine in volo. I menuki sono anch’essi in shakudo a tema floreale con decorazioni in oro. Il kurigata è finemente lavorato e raffigura una casa tradizionale giapponese con tetto in paglia, minka, in shakudo shibuichi e oro. La tsuba è interamente in shibuichi. La lama necessita di restauro.

Nome oggetto (kanji): 短刀
Nome oggetto (romaji): Tanto
Epoca: Shinto, primo Edo
Nagasa: 30,5 cm
Sori: 0,7 cm
Moto-haba: 2,6 cm
Saki-haba: 2,2 cm
Moto-kasane: 0,5 cm
Saki-kasane: 0,3 cm
Mei: 兼若 – Kanewaka
Montatura: buke tsukuri koshirae

La scuola Kanewaka

Tanto Kanewaka

Kanewaka 兼若 appartiene alla scuola Mino Seki che affonda le sue origini nella discendenza di Shizu Saburo Kaneuji. Tsujimura Yomonosuke Kanewaka, discendente di Kaneuji, si trasferì nella provincia di Kaga sfruttando il crescente potere del clan Maeda che governava la regione. Il figlio, Tsujimura Jinroku Kanewaka fu il fondatore della scuola. La discendenza perdurò con successo per buona parte del periodo Edo, fino ai primi del 1800.

Per un approfondimento sulla spada giapponese: Valutare una spada giapponese

it_IT