Katana Hizen Kunihiro NBTHK

Katana attribuita a Hizen Kunihiro con certificato NBTHK

Katana del periodo Edo, prima metà del 1600, attribuita a Hizen Kuniro con sugata shinogi zukuri, iori mune e torii zori. La hada è itame mista a mokume. Lo hamon è gunome midare su base notare midare in ko nie deki con kinsuji, inazuma. Il boshi è midare komi con kaeri medio. Il nakago è ubu, con un mekugi ana, kurijiri nakagojiri. La lama è accompagnata da certificato NBTHK che ne conferma l’attribuzione a Hizen Kunihiro.

Nome oggetto (kanji): 刀
Nome oggetto (romaji): Katana
Epoca: Primo Edo, 1600
Nagasa: 69,4 cm
Sori: 1,5 cm
Moto-haba: 2,9 cm
Saki-haba: 1,9 cm
Moto-kasane: 0,6 cm
Saki-kasane: 0,4 cm
Mei: mumei
Montatura: Shirasaya
Fascia di prezzo: €2000-5000

La tradizione Hizen e Kunihiro

Hizen è la provincia situata nell’attuale prefettura di Saga dove Kunihiro visse durante la sua carriera di forgiatore, particolarmente attivo durante l’era Kanei. Il nome di nascita di Kunihiro era Hashimoto Rokurozaemon, primo figlio di Hirosada, rinomato spadaio della stessa provincia. Hirosada era il fratello minore del primo genero Tadayoshi, uno dei più famosi spadai del primo periodo Edo. I fabbri della provincia di Hizen lavoravano sotto l’egida del clan Nabeshima, dove producevano lame note per il pregio della loro hada konuka. Questo Hada è una delle caratteristiche più note delle lame prodotte nella provincia di Hizen. Dal momento che la provincia di Hizen prosperava grazie al commercio internazionale, aveva facile accesso all’acciaio prodotto al di fuori del Giappone ed i fabbri erano soliti mescolare al locale tamahagane anche acciaio al carbonio prodotto nei paesi occidentali.

Per un approfondimento sulla spada giapponese: Valutare una spada giapponese