Katana Sukezane

Katana Sukezane

Katana del tardo periodo Shinto

Firmata Sukezane saku kore. Sugata tendente al Koshi zori, iori mune con chu kissaki. La hada è un itame molto compatto e regolare. Lo hamon è chu suguha in un brillante nioi deki, molto regolare. Il boshi è suguha ko maru, con kaeri medio. Il nakago è ubu, 1 mekugi ana, ha agari kurijiri nakagojiri, con kiri yasurime. La lama è montata in koshirae buke tsukuri, con tsuba di tipo Nanban a tema fenice e dragone. Fuchi e kashira sono della scuola Goto a tema peonia decorati in argento e oro. La katana, come visibile in foto, necessita di un intervento di restauro. E’ stata valutata dal nostro politore come completamente restaurabile. Anche il koshirae necessita di intervento, deve essere restaurata la saya e rifatto lo tsuka maki. I menuki sono mancanti. Il prezzo finale tiene conto delle condizioni ed è stato decurtato del valore degli interventi necessari. La struttura della katana è solida, avendo ricevuto poche politure in passato, e rappresenta un’ottima possibilità di investimento.

Nome oggetto (kanji): 刀
Nome oggetto (romaji): Katana
Epoca: Shinto, tardo XVIII s.
Nagasa: 63,6 cm
Sori: 1,6 cm
Moto-haba: 2,9 cm
Saki-haba: 2,0 cm
Moto-kasane: 0,7 cm
Saki-kasane: 0,4 cm
Omote mei: 助真作之 – Sukezane saku kore
Ura mei: 愛本用之 – Aimoto mochi kore
Montatura: Koshirae buke tsukuri
Fascia di prezzo: €-2000

Valutazione

Nel valutare la restaurabilità di una nihonto si considerano diversi fattori. Il primo e più importante è la salute generale della lama e la eventuale presenza di difetti o danni che non ne rendano possibile il completo ripristino. Questi possono provenire da difetti di forgiatura o da danni subiti in battaglia (o uso improprio) ed intaccano la struttura stessa della lama. Un altro fattore da tenere in considerazione è il numero di politure subite dalla lama nel corso dei secoli. Nel caso di una ubu è piuttosto facile da valutare e lo si fa attraverso lo ha machi la cui dimesione è un chiaro segno della salute della spada. Questa katana non presenta alcuno dei difetti sopra menzionati ed è possibilile quindi un completo restauro. Per informazioni sul ripristino di una nihonto è possibile visitare la sezione apposita dedicata al Restauro della katana giapponese

Per un approfondimento sulla spada giapponese: Valutare una spada giapponese