
Katana del periodo Edo montata in koshirae buke tsukuri
Katana del periodo Edo montata in koshirae buke tsukuri. Sugata shinogi zukuri, torii zori, chu kissaki. La hada è un forte matsukawa che prende ispirazione dalla famosa hada di Norishige. Lo hamon è ko suguha in nioi deki brillanti. Il boshi è anch’esso ko suguha, ko maru agari con kaeri fukai. Il nakago è ubu, 2 mekugi ana, ha agari kurijiri nakagojiri. La lama è montata in koshirae buke tsukuri, con tsuba in ferro o sukashi, fuchi e kashira con dettagli in oro a tema paesaggistico e menuki in shakudo e oro a tema floreale.
Nome oggetto (kanji): 刀 Nome oggetto (romaji): Katana Epoca: Periodo Edo Nagasa: 70,8 cm Sori: 1,1 cm Moto-haba: 2,9 cm Saki-haba: 1,9 cm Moto-kasane: 0,7 cm Saki-kasane: 0,4 cm Montatura: Koshirae buke tsukuri e shirasaya Fascia di prezzo: €2000-5000 |
Hada Matsukawa e la tradizione di Norishige

Etchū Norishige è riconosciuto come uno dei maggiori forgiatori del tardo periodo Kamakura. Contemporaneo e forse allievo di Masamune, uno dei tratti distintivi delle sue spade è la peculiare hada matsukawa, corteccia di pino. Una delle sue lame è classificata come Kokuho (Tesoro nazionale) dal Ministero della cultura giapponese. La sua particolare hada è stata ripresa e copiata nei secoli successvi da numerosi forgiatori, prima da quelli della scuola Ko Uda e Kashû Sanekage e successivamente da Nakayama Shigehiro e Mito Noritoshi. Anche Hankei riprese la sua hada nonostante nel suo caso si parli di hada hijiki in quanto il suo approccio ricorda più un particolare tipo di alga marina.
Per un approfondimento sulla spada giapponese: Valutare una spada giapponese