
Naginata a firma Bushu Hiroshige del primo periodo Edo in koshirae
Naginata firmata Bushu Fujiwara Hiroshige del periodo Kanbun, Edo, montata in koshirae. La hada è itame mista a mokume e nagare con abbondanti jinie e chikei. Lo hamon è suguha misto a notare in nie deki e nioi con sunagashi i kinsuji. Il boshi è komaru kaeri fukai. Il nkago è ubu, ha agari kurijiri con katte sagari yasurime. Lo horimono è naginata hi. La naginata è montata in koshirae d’epoca, periodo Edo, completo.
Nome oggetto (kanji): 薙刀 Nome oggetto (romaji): Naginata Epoca: Shinto, Kanbun, 1660 ca. Nagasa: 39,0 cm Haba: 2,8 cm Kasane: 0,6 cm Mei: 武州藤原住廣重 – Bushu Fujiwara ju Hiroshige Montatura: Naginata koshirae Lunghezza tsuka: 186,3 cm Certificato: Togishi Fascia di prezzo: €2000-5000 |
Hiroshige e la scuola Shitahara

Fondata attorno al periodo Eisho, 1504, da Tajima no Kami Chikashige del clan Yamamoto in quello che oggi è il distretto di Hachioji di Tokyo. Quando Hideyoshi espulse il clan Hojo dall’area di Kanto nel 1590 il gruppo di fabbri si trasferì a Shitahara. Realizzarono lame per le battaglie di Sekigahara che ebbero luogo nel 1600 e per le battaglie del castello di Osaka del 1614. Sia Chikashige che Chikahiro studiarono con Tsuguhiro di Soshu e successivamente con Masatoshi di Odawara e non sorprende, quindi, che la scuola Shitahara sia stata influenzata dalla scuola Soshu di Kamakura e dalle scuole Soshu di Shimada e Odawara. Hiroshige visse e lavorò principalmente a Musashi, spostandosi talvolta nella provincia di Totomi e a Kyoto. Il suo nome di battesimo era Yamamoto Han’emon, conosciuto anche come Inoshishi (cinghiale).
Per un approfondimento sulla spada giapponese: Valutare una spada giapponese