
katana giapponese, spada giapponese, katane giapponesi, spade giapponesi in vendita.
L’archivio delle nostre spade giapponesi e kodogu. In consultazione per un approfondimento sulle nihonto.
NIHONTO

Tanto Scuola Uda in Koshirae NBTHK
Tanto del primo periodo Muromachi, inizio XV secolo, con sugata hira zukuri montato in koshirae e certificato NBTHK. La hada è mokume mista a itame con tratti di masame in prossimità dello ha con l'aspetto di uzumaki. Lo hamon è ...

Wakizashi Scuola Mihara NBTHK
Wakizashi del medio periodo Muromachi, XV secolo, attribuito alla scuola Mihara con certificato NBTHK. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori tendente al koshi zori, o kissaki. Hada mokume e di ko mokume, compatta, con tracce di nagare a tratti ...

Katana Showa montata in Tachi Koshirae
Katana del periodo Showa, anni '40 del 1900, a firma Noshu ju Kaneyoshi 濃州住兼吉 montata in tachi koshirae. Sugata shinogi zukuri, torii zori, chu kissaki. La hada è un ko itame misto a ko mokume molto sottile e compatto. Lo ...

Katana Edo in Koshirae Buke Tsukuri
Katana del periodo Edo montata in koshirae buke tsukuri. Sugata shinogi zukuri, torii zori, chu kissaki. La hada è un forte matsukawa che prende ispirazione dalla famosa hada di Norishige. Lo hamon è ko suguha in nioi deki brillanti. Il ...

Tanto Muromachi Fujiwara Sadayoshi
Tanto del primo periodo Muromachi, Koto, XVI secolo, a firma Washu Takachi Fujiwara Sadayoshi. Sugata hira zukuri con soe bi. La hada è masame regolare che sale verso il mune in prossimità del kissaki. Lo hamon è suguha in nie ...

Tanto Shinto Fujiwara Kunitsuna
Tanto del primo periodo Edo, Shinto, inizi del 1600 a firma Sagami no Kami Fujiwara Kunitsuna. Sugata hira zukuri, musori. La hada è un ko mokume misto a tratti di masame. Lo hamon è midare in ko nie deki con ...

Katana Ozaki Gengoemon Suketaka
Katana del periodo Edo, Shinshinto, a firma Ozaki Gengoemon Suketaka. Sugata shinogi zukuri, torii zori, chu kissaki. La hada è un ko mokume estremamente fine e brillante. Lo hamon è gunome midare con evidenti linee di ko nie che creano ...

Katana Muromachi Yamato Tegai
Katana del periodo Muromachi, Koto, della scuola Yamato Tegai. Sugata shinogi zukuri, koshi zori, chu kissaki tendente al ko kissaki. La hada è ko mokume mista a itame con ampi tratti di masame in prossimità dello hamon e dello shinogiji ...

Katana Shinshinto Mino den
Katana del periodo Edo, Shinshinto, XVIII secolo, montata in koshirae, della tradizione Mino den. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori, con bo hi. Hada itame con tratti di mokume nell area del monouchi. Hamon suguha, con singolo togari nel ...

Katana Gendaito Koshirae
Katana gendaito, periodo Showa, primo XX secolo, 1939 ca, montata in koshirae buke tsukuri. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori tendente al koshi zori. Hada nashiji regolare e ben forgiata. Hamon yahazu midare misto a gunome midare, in brillanti ...

Katana Bishu Nobutaka NBTHK
Katana del primo periodo Edo, Shinto, 1600, certificata NBTHK Bishu Nobutaka 尾州信高. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori tendente al koshi zori. Hada itame misto a mokume, estremamente compatto. Hamon gunome choji midare misto a kobushigata choji midare, con ...

Katana Takada Shizunori NBTHK
Katana del periodo Muromachi, Koto, epoca Tenbun, prima metà del 1500, attribuita a Takada Shizunori (豊後)高田鎮教. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori. Hada mokume, mista a itame, con tratti di matsukawa in prossimità dello shinogi nell'area del monouchi. Hamon ...

Katana Kanezane ginzogan NBTHK
Katana del periodo Muromachi, tardo XIV secolo, Koto, firmata 包真 - Kanezane in ginzogan, scuola Sue Tegai, tradizione Yamato, con certificato NBTHK. Sugata shinogi zukuri, iori mune, koshi zori. Hada ko itame, compatta e variegata con tratti di nagare. Hamon ...

Shinto Mizuta wakizashi
Wakizashi del medio periodo Edo, tardo Shinto, della scuola Mizuta montato in shirasaya. Sugata shinogi zukuri, iori mune, koshi zori. La hada è un mokume mista a itame, molto sottile e compatta. Lo hamon è gunome choji midare in nioi ...

Katana Muromachi in shirasaya
Katana del periodo Muromachi, Koto, montata in shirasaya con sayagaki. Sugata shinogi zukuri, torii zori, iori mune. La hada è itame mista a mokume, nagare, o hada. Lo hamon è suguha in nioi deki, con chikei e nie kuzure. Il ...

Wakizashi Sukesada Edo
Wakizashi firmato 祐定 Sukesada del periodo Edo, Shinto, seconda metà del 1600 con sugata shinogi zukuri, iori mune, tendente al koshi zori. La hada è mokume mista a itame, molto sottile. Lo hamon è gunome midare con tratti tendenti al ...

Wakizashi Bishu Osafune Sukesada
Wakizashi firmato 備州長船祐定 Bishu Osafune Sukesada del tardo periodo Muromachi, Koto, con sugata shinogi zukuri, iori mune, koshi zori. La hada è itame nagare con tratti di mokume. Hamon gunome choji midare in notare midare in nie deki, con ashi, ...

Katana tardo Shinto in saka choji
Katana del tardo periodo Shinto, con soe bi in saka choji. Sugata shinogi zukuri, torii zori tendente al koshi zori, iori mune. Hada itame mista a mokume con sumigane, compatta. Hamon saka choji in nioi deki brillanti, regolare, con saka ...

Katana Sukesada NBTHK
Katana del periodo Momoyama, Koto, firmata 備州長船祐定 Bishu Osafune Sukesada con certificato NBTHK. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori. Hada itame misto a mokume. Hamon suguha misto a ko notare in nie deki, con ashi, sunagashi uchinoke e nie ...

Katana Masatsune Nyudo
Katana firmata 濃州住政常入道 Noshu ju Masatsune Nyudo del periodo Shinto, Edo, metà del 1600. Sugata shinogi zukuri, iori mune, torii zori. La hada è un itame molto sottile e movimentato nell'area del monouchi. Lo hamon è gunome choji midare in ...

Katana Muromachi in koshirae
Katana del periodo medio Muromachi, Koto, montata in koshirae buke tsukuri in lacca rossa. Sugata shinogi zukuri, torii zori, iori mune. La hada è itame mista a mokume e ben forgiata. Lo hamon è gunome choji midare in nie e ...

Katana Muromachi Sukesada
Katana firmata 備州長船祐定 Bishu Osafune Sukesada del periodo Koto, Muromachi, primi del 1500. Sugata shinogi zukuri, torii zori, iori mune. La hada è itame mista a mokume e nagare, movimentata e ben forgiata. Lo hamon è suguha in nie e ...

Katana Osaka Shinto
Katana risalente al periodo Edo, montata in koshirae buke tsukuri, in stile Osaka Shinto. La hada è mokume misto a itame, appariscente e ben forgiato. Lo hamon è notare midare misto a suguha che diviene più ampio nell'area del monouchi ...

Wakizashi Bushu Hiroshige
Wakizashi del primo periodo Shinto a firma 備州住廣重 Bushu ju Hiroshige (il padre era attivo nel periodo Momoyama). Sugata shinogi zukuri in torii zori. La hada è composta da un elegante e marcato mokume misto a itame. Lo hamon è ...

Katana Nyudo Ryuken
Katana firmata 出羽國住池田一秀入道龍軒 Dewa kuni ju Ikeda Isshu Nyudo Ryuken del periodo Shinshinto, 1831. Sugata shinogi zukuri, torii zori, iori mune con chu kissaki. La hada è un ko itame compatto e luminoso. Lo hamon è gunome choji midare con ...

Jumonji Yari Kunisumi
Jumonji yari a firma 豫州松山臣國住作之 Yoshu Matsuyama Kunisumi, tardo periodo Edo, Shinshinto, 1814. La hada è un mokume misto a itame compatto e regolare. Lo hamon è un suguha in nie deki con hara nie, kinsuji, sunagashi e yo. Il ...

Wakizashi Moritoshi
Wakizashi firmato 青龍軒盛俊造之 Seiryuken Moritoshi tsukuru kore, Shinshinto, tardo periodo Edo. Il sugata è hira zukuri, iori mune, con hi. La hada è nashiji misto a ko itame sottile eben forgiato. Lo hamon è gunome choji midare in nie deki ...

Tanto Yamato Kuniyuki
Tanto, ken, firmato 大和守國行 Yamato no Kami Kuniyuki del periodo Shinto, Kanbun, 1665 ca. La hada è masame, molto regolare. Lo hamon è suguha, con chikei, kinsuji e sunagashi, su entrambi gli ha. Il nakago ha un suriage di pochi ...

Wakizashi Toshiharu
Wakizashi firmato 壽治作 Toshiharu saku del periodo Shinshinto, Edo, 1858. Il sugata è kanmuri otoshi zukuri, torii zori, iori mune. La hada è un masame regolare con leggeri tratti di ko itame. Lo hamon è un suguha, con yakidashi, sunagashi ...

Wakizashi Ashu Sukehira
Wakizashi a firma 阿州住祐平 Ashu ju Sukehira, Shinshinto, 1820. Il sugata è shinogi zukuri, iori mune, tendente al koshi zori. La hada è un mokume misto a itame. Lo hamon è un gunome choji midare, con ashi, saka ashi e ...

Tanto Kanewaka
Tanto firmato 兼若 Kanewaka, Shinto, primo periodo Edo. Il sugata è hira zukuri, iori mune, con hi. La hada è mokume misto a itame con itare nagare verso il mune. Lo hamon è suguha in nie deki con fluneti sunagashi ...

Wakizashi Fujiwara Nobuie
Wakizashi a firma Izumi no Kami Fujiwara Nobuie del periodo Shinto Kanbun, 1665 ca. Il sugata è kanmuri otoshi zukuri, iori mune, tendente al saki zori. La hada è un ko mokume mi sto a itame sottile. Lo hamon è ...

Mamorigatana Gassan tanto
Tanto firmato 月山 Gassan, Koto, medio periodo Muromachi, montato in mamorigatana tachi. Il sugata è hira zukuri, iori mune, mu sori. La hada è ayasugi, detta anche hada Gassan, forte e regolare. Lo hamon è un suguha regolare in ko ...

Tanto Toshiyuki
Tanto firmato Nankishi Toshiyuki, 1800, periodo Edo. Il sugata è shinogi zukuri, torii zori, iori mune. La hada è un mokume ampio, armonico e ben forgiato. Lo hamon è a base suguha, sul quale si appoggia un bellissimo monte fuji ...

Tanto Masaaki
Tanto firmato Takemura Masaaki, Shinshinto, metà del XIX secolo. Il sugata è hira zukuri, iori mune, mu sori. La hada è itame misto ad un mokume sottile e compatto. Lo hamon è un suguha regolare in nie e nioi deki, ...

Shikomizue Sadaichi
Wakizashi del periodo Taisho, primi del 1900. Sugata kogarasu maru, mu sori, iori mune. Hada itame mista a mokume, di difficile lettura in assenza di un restauro. Lo hamon è un notare midare misto a kobushi gata choji midare. Essendo ...

Wakizashi Mino
Wakizashi del periodo Shinto, Edo, 1600. Sugata shobu zukuri, koshi zori, iori mune. Hada itame con tratti di mokume. Lo hamon è un gunome choji midare regolare e ben forgiato. Il boshi, essendo shobu zukuri mantiene i tratti dello hamon ...

Katana Chikakage
Katana del periodo Koto risalente al primo Muromachi firmata Bishu Osafune. Hada forte ed appariscente consistente di itame misto a mokume. Lo hamon è un ko suguha regolare in nien e nioi deki. Il boshi è suguha, in linea con ...

Katana Morishige
Katana risalente al periodo Shinshinto, utsushi di Morishige del periodo Kamakura. Sugata shinogi zukuri, koshi zori, piccolo chu kissaki con soe bi. La hada è un itame sottile con masame nello shinogiji. Lo hamon è gunome choji midare su base ...

Tanto Masatsugu
Tanto firmato Masatsugu, inizio XIV secolo. Il sugata è hira zukuri, iori mune, mu sori. La hada è itame con tratti di mokume, compatta, ben forgiata e non mostra segni di aperture. Lo hamon è un suguha sottile, molto regolare ...

Katana Yoshinaga
Katana firmata Unshu ju Yoshinaga saku sul lato omote e sul lato ura "anno imperiale 2600". Sugata shinogi zukuri, koshi zori, iori mune. Hada estremamente fine, mokume movimentato e ben delineato con tratti carateristici della scuola Gassan. Lo hamon è ...

Wakizashi Daido
Wakizashi firmato Shinano no kami Daido (信濃守大道). Il sugata è shinogi zukuri, con koshi zori e chu kissaki. La hada è un itame misto a mokume morbido e regolare. Lo hamon è un kobushigata choji midare in notare in nioi ...

Wakizashi Kanetsune
Wakizashi attribuito a Sanshu Kanetsune, del tardo periodo Muromachi, Koto, tradizione Mino Seki. Sugata shinogi zukuri, torii zori e chu kissaki. La hada è un sottile itame misto a mokume. Lo hamon è gunome midare basato su ko notare midare ...

Wakizashi Gassan
Wakizashi firmato Gassan ( 月山 ), del periodo Momoyama, Koto. Sugata shinogi zukuri, tendente al koshi zori e chu kissaki. La hada è in stile Gassan, masame misto a itame con piccoli mokume. Lo hamon è suguha in nioi deki, ...

Katana Bizen Osafune
Katana Bizen Osafune con sugata shinogi zukuri, torii zori, chu kissaki. Hada itame mista a mokume con masame nello shinogi. Hamon suguha in nioi deki e ko nie con togari nel monouchi. Boshi suguha con kaeri fukai. Il nakago è ...

Tanto sunnobi Owari
Tanto sunnobi Owari con sugata hira zukuri, torii zori, iori mune. La hada è mokume misto a itame nagare con masame nello shinogiji, con ji nie, chikei e shirake. Lo hamon è gunome choji midare misto a yahazu in nie ...
KODOGU

Tsuba kirin fenice
Tsuba del periodo Edo realizzata in ferro a tema mitologico. Maru gata, maru mimi, i dettagli di questa tsuba sono realizzati con un delicato rilievo e raffigurano un kirin, creatura mitologica di tipo chimerico spesso associata all'arrivo o al trapasso ...

Tsuba Bushu Eisei
Tsuba della scuola Bushu realizzata in ferro del medio periodo Edo a firma 栄正 Eisei. Maru gata, kaku mimi, a tema floreale raffigurate dei crisantemi con ko sukashi. Nella simbologia giapponese, contrariamente a quella occidentale, il crisantemo rappresenta la luce ...

Tsuba corvo argento
Tsuba per tanto del periodo Edo realizzata in ferro con dettagli in oro e argento. Hamidashi gata, sukidashi mimi, vi è ritratto un corvo realizzato in argento con dettagli in oro su una roccia con al di sotto un paesaggio ...

Tsuba nobile a cavallo
Tsuba del periodo Edo, metà del 1700, realizzata in ferro con dettagli in oro. Maru gata, maru mimi rastremato, il jitetsu risulta morbido con finitura granulare. Sul lato omote vi è ritratto un nobile a cavallo intento ad attraversa un ...

Tsuba Higo sukashi
Tsuba della scuola Higo del periodo Edo, primi del 1700, realizzata in ferro con decorazioni in sukashi. Maru gata, maru mimi, vi sono raffigurati due aironi in un elegante sukashi. Higo, antico nome dell'attuale provincia di Kumamoto, è nota per ...

Tsuba cavalli argento shakudo
Tsuba risalente al periodo tardo Edo, realizzata in ferro, con decorazioni in argento e shakudo. Maru gata, maru mimi, sono qui raffigurati due cavalli, uno in argento ed uno in shakudo, al galoppo su sfondo campestre, ripreso poi sul lato ...

Tsuba Heianjo equitazione
Tsuba della scuola scuola Heianjo risalente al medio periodo Edo, 1700, a tema equitazione. Maru gata, maru mimi, vi sono raffigurate delle staffe da equitazione in ottone in campo rupestre con fili d'erba anch'essi in ottone. Heianjo è l'antico nome ...

Tsuba oca in volo
Tsuba del periodo edo realizzata in ferro con decorazioni in argento, oro e shakudo. Kawari gata, sukidashi maru mimi, sul lato omote è raffigurata un'oca in argento in volo con il sole nascosto tra le nuvole, mentre sul lato ura ...

Tsuba glicine Umetada
Tsuba del periodo Edo in ferro firmata 埋忠 Umetada. Maru gata, maru mimi, decorata in amidayasuri, raggi concentrici, a tema glicine realizzata in stile Tosho. Durante il periodo Edo lo amidayasuri su tsuba in ferro diviene una delle caratteristiche della ...

Tsuba cerimonia tè
Tsuba del periodo Edo, tardo 1700, realizzata in ferro con dettagli in oro, rame e shakudo. Maru gata, maru mimi, sono qui raffigurati gli strumenti per il chanoyu, la cerimonia del tè giapponese, dove sono ben visibili teiera, chawan (tazza), ...

Tsuba peonie argento
Tsuba risalente al periodo Edo realizzata in ferro a tema peonie. Maru gata, kaku mimi, le peonie sono realizzate in argento con dettagli minuziosi mentre le foglie sono dal contrasto con lo shakudo. La peonia è uno dei fiori più ...

Tsuba scimmia luna
Tsuba della scuola Hamano del periodo Edo realizzata in sentoku con dettagli in shakudo e shibuichi. Nagamaru gata, kaku mimi, vi è qui raffigurata una scimmia sulla scogliera che osserva il riflesso della luna sull'acqua. La rappresentazione deriva da un ...

Tsuba nebbia mattutina
Tsuba del periodo Edo, tardo 1700, realizzata in ferro con dettagli in oro. Nagamaru gata, dote mimi, le decorazioni presenti nella tsuba sono una rappresentazione della nebbia che si leva al mattino mediante strature dorate. Nome oggetto (kanji): 鍔Nome oggetto ...

Tsuba paradisaea ume
Tsuba del periodo Edo in ferro con dettagli in oro e argento a tema uccelli del paradiso e fiori di susino, ume. Hachikaku gata, uchikaeshi mimi, vi sono raffigurate tre paradisaea sul lato omote, in volo e posate su un ...

Tsuba aoi Echizen Kinai
Tsuba della scuola Kinai di Echizen in ferro del periodo Edo a firma 越前住記内作 Echizen ju Kinai saku. Maru gata, kaku mimi, in sukashi a tema foglie di aoi nella forma futaba aoi (due foglie). La foglia di aoi è ...

Tsuba Kunihiro Daikoku
Tsuba del medio periodo Edo realizzata in ferro con dettagli in oro a tema Daikoku. Maru gata, kaku mimi, sul lato omote è ritratto Daikokuten, dio della fortuna e dell'abbondanza, danzante sopra le tradizionali bale di riso, con in mano ...

Tsuba Nagayoshi scimmie
Tsuba in ferro del periodo Edo della scuola Ichinomiya con decorazioni in oro, argento, shakudo e shibuichi. Maru gata, kaku mimi, firmata 一宮見龍子長義 Ichinomiya Kenryushi Nagayoshi la tsuba reca sul lato omote due scimmie che da una scogliera tentano di ...

Fuchi e kashira luna e airone
Fuchi e kashira realizzati in shibuichi con dettagli in oro, argento e shakudo del tardo periodo Edo. La rappresentazione di questa coppia di fuchi e kashira risulta originale grazie all'accostamento della magistrale lavorazione della superficie dello shibuichi all'interpretazione moderna delle ...

Fuchi kashira Goto torii
Fuchi e kashira realizzati in shakudo nanako del periodo Edo con dettagli in oro e argento. Scuola Goto, vi è rappresentato un susino in fiore antistante una staccionata in oro ed una torii, porta d'ingresso al tempio, anch'essa in oro ...

Fuchi e kashira susino
Fuchi e kashira realizzati in shibuichi con dettagli in shakudo e oro. Su questa coppia di fuchi e kashira vi è rappresentato un susino in fiore, con rami in shakudo adornati da agemine in oro. Il susino, ume, è uno ...

Tsuba Heianjo luna
Tsuba del periodo Edo realizzata in ferro decorata in sukashi e linee dorate raffigurante un villaggio sotto la luna. Maru gata, kaku mimi, la luna nascosta fra le nubi è realizzata in sukashi, le decorazioni che ritraggono il villaggio, sul ...

Tsuba Edo kappa
Tsuba del periodo Edo in ferro raffigurante un kappa con bambino in spalla sulla riva di un fiume assieme ad una rana. Maru gata, maru mimi, la tsuba è realizzata in ferro con dettagli in argento e oro. Il kappa ...

Tsuba sukashi cavallo
Tsuba del tardo periodo Edo realizzata in ferro con decorazioni in sukashi. La tsuba raffigura un cavallo al piccolo trotto con sukashi bordati da tratti a cesello. Maru gata con maru mimi, il metallo è molto compatto ed uniforme. Il ...

Tsuba ginkgo e quercia
Tsuba del periodo Edo, 1800 circa, realizzata in ferro, lavorata in sukashi con dettagli in oro. Maru gata, kaku mimi, della tradizione Bushu, al sukashi si alternano i dettagli in oro e la delicatezza dei dettagli delle foglie di ginkgo ...

Tsuba koma inu in lotta
Tsuba del periodo Edo realizzata in ferro con dettagli in oro. Naga maru gata, raffigurante due koma inu, guardiani dei templi shintoisti, in lotta. Tsuba molto imponente, con dettagli forti ed espressivi, ha certamente un posto fra i lavori originali ...

Tsuba Edo saggio
Tsuba del periodo Edo, metà del 1700, realizzata in ferro con piccoli dettagli in oro. Maru gata, kaku mimi, questa tsuba della tradizione Kaneie presenta dettagli ad incisione e basso rilievo. Vi è rappresentato un saggio intento ad osservare un ...

Tsuba daisho acciaio
Coppia di tsuba per daisho del periodo Meiji/Taisho, realizzata in acciaio patinato con decorazioni in sukashi. Maru gata, maru mimi, le decorazioni in sukashi sono decise ed eleganti e rappresentano un gruppo di uccelli sui rami di un albero. La ...

Tsuba kiku e glicine
Tsuba del periodo Edo realizzata in ferro con decorazioni a tema kiku e glicine. Naga maru gata, kaku mimi, probabile scuola Nobuie, con motivi a raggera concentrici, risalente al tardo Edo, 1780 circa, decorata con glicine, simbolo tradizionale di longevità ...

Tsuba Goto samurai
Tsuba del periodo Edo, 1800, della scuola Goto, realizzata in shakudo, shibuichi, oro e argento. Mokko gata, maru mimi, in shakudo, sul lato omote sono raffigurati un samurai con in braccio un infante sulla riva di un fiume all'ombra di ...

Tsuba Somin Yokoya
Tsuba del periodo Edo, inizi del 1700, realizzata in shibuichi con decorazioni a cesello firmata Somin della scuola Yokoya. Maru gata, kaku mimi, realizzatta in shibuichi vièraffigurato un saggio, forse il Dharma, con i tratti caratteristici della mano di Somin ...

Tsuba uccelli e fiori
Tsuba del medio periodo Edo, 1700, realizzata in ferro con motivi incorniciati in oro, shakudo, rame e argento. Maru gata con maru mimi rastremato la tsuba realizzata in ferro mostra le decorazioni attravero cornici, circolari, a ventaglio e occhio di ...

Tsuba Goto Kamikaze
Tsuba del periodo Edo, realizzata in ferro con dettagli in shakudo, shibuichi e oro. Mokko gata, kaku mimi, questa tsuba della tradizione Goto contrasta la puntinatura del ferro all'eleganza di oro e shakudo. Vi è qui raffigurato un momento molto ...

Tsuba Higo Kamiyoshi
Tsuba del tardo periodo Edo in stile Higo della scuola Kamiyoshi. Realizzata in ferro con motivi in sukashi, ryo mokko gata, maru mini. Le realizzazioni in sukashi sono di tipo geometrico, da notare che le decorazioni esterne sono rette interamente ...

Tsuba Hamano Dharma
Tsuba del periodo Edo, tardo 1700, realizzata in ferro con dettagli in shakudo, shibuichi, argento e oro. Maru gata, kaku mimi, questa tsuba della tradizione Hamano è realizzata contrastando la superficie volutamente grezza con i dettagli accurati dei soggetti. Sul ...

Tsuba Bushu peonie
Tsuba della scuola Bushu in sukashi del periodo Edo a tema peonie. Realizzata in ferro con decorazioni in oro, maru gata, maru mimi. L'elegante rappresentazione delle peonie è arricchita dalla doratura delle foglie con raffinata tecnica di sfumatura. L'applicazione dell'oro ...

Tsuba Soten saggi
Tsuba del periodo Edo, a cavallo fra 1700 e 1800, in ferro raffigurante saggi in stile tradizionale. Tsuba mokko gata, kaku mimi, in ferro con decorazioni in rame e oro della tradizione Soten. Vi sono raffigurati un gruppo di saggi ...

Tsuba Issan Joi
Tsuba del periodo Edo realizzata in shibuichi con decorazioni in oro a firma 一蝅乘意 Issan Joi con kao. Nade gaku hokei gata con sukidashi mimi vi è rappresentato Daikoku Ten in posa benevolente con dentatura in oro sul lato omote ...

Kozuka Munemichi pantera
Kozuka del periodo Edo, a cavallo fra 1700 e 1800, realizzato in sentoku, shakudo, shibuichi e oro a firma 統道 Munemichi. Forgiato in sentoku questo kozuka raffigura una pantera, in shakudo, in agguato dentro la foresta, i cui dettagli sono ...

Fuchi e kashira ladro di olio
Fuchi e kashira in sentoku del periodo Edo, 1800 ca, raffiguranti la leggenda del ladro di olio. Realizzati in sentoku e decorati in iroe taka zogan con shakudo, shibuichi, oro e argento. Un superbo esempio della destrezza e complessità della ...

Fuchi e kashira koma inu
Fuchi e kashira in shakudo e argento del periodo periodo Edo a tema koma inu. La realizzazione è estremamente originale, con la netta separazione fra argento e shakudo, ed i dettagli sono molto fini. Si possono osservare le agemine in ...

Kozuka Oyama Mototomo
Kozuka del periodo Edo, XIX secolo, a firma 元儔 Mototomo. Finemente lavorato è realizzato in shibuichi con decorazioni in shakudo e oro e dettagli lavorati a cesello. Il kozuka raffigura un saggio con in mano un gallo intento ad osservare ...

Fuchi e kashira Ishiguro Masayoshi
Fuchi e kashira in argento del periodo tardo periodo Edo, 1850ca, recanti firma Ishiguro Masayoshi con kao. Sono lovorati con decorazioni a cesello e raffigurano due saggi in conversazione, kashira, ed un altro saggio intento ad contemplare la natura, fuchi ...

Tsuba in ferro Edo
Tsuba in ferro del periodo Edo. Maru gata con kaku mimi con una bella complessità del metallo ha una bordo lavorato con ondulazione regolare che la rende unica ome oggetto (kanji): 鍔Nome oggetto (romaji): TsubaEpoca : Periodo EdoDimensioni: 8,3cm x ...

Tsuba scuola Nara
Tsuba scuola Nara realizzata in ferro con dettagli in argento, kaku gata, uchikaeshi mimi. Sono rappresentate, sia sul lato omote che sul lato ura, delle oche, realizzate in argento, finemente cesellate Nome oggetto (kanji): 鍔Nome oggetto (romaji): TsubaEpoca : Periodo ...
Per visionare le nihonto disponibili: Spade giapponesi in vendita